Dopo tanti corsi di formazione sulla crescita personale, sul mindset resiliente, sul pensiero positivo, sulla comunicazione efficace, sull’intelligenza emotiva, percorsi esoterici e chi più ne ha più ne metta, ecco che la mia curiosità mi ha spinto verso la disciplina del canottaggio. In questi 12 mesi, oltre al piacere di praticare sport all’aria aperta ed in un contesto di assoluta serenità ed allegria con compagni di viaggio meravigliosi, un concetto si è da subito manifestato forte e chiaro: la morbidezza psico-fisica è la “conditio sine qua non” per essere felici, fuori e dentro la barca. Mollare la forza delle braccia, rilassare le spalle, respirare serenamente, ascoltare, apprezzare il silenzio, tenere la schiena dritta e fiera, guardare avanti fidandosi delle proprie capacità (e soprattutto di quelle del mio coach!) e scoprire che il gesto tecnico viene meglio è veramente una bella metafora della vita.
Distendere le rigidità psico-fisiche (che molto spesso si tengono per mano, le une a rinforzare le altre e viceversa), fidarsi e affidarsi alla vita che, nel bene e nel male, immancabilmente ci sorprende alla faccia del nostro illusorio tentativo di controllo, lasciare che le cose vadano come devono andare, far fluire e dilatare l’energia che scorre attraverso il corpo come fosse l’acqua sotto la barca. Questi e tanti altri sono stati gli spunti di riflessione in questi mesi di lezioni e tanti se ne aggiungeranno. Grazie di cuore Nicolò per la pazienza infinita e l’incoraggiamento che mi hanno portato oggi ad affrontare la mia più grande paura: il singolo 😳. Per ora posso dirvi che ero troppo tesa per assaporarne il piacere e mentre ero alla ricerca dell’equilibrio e della distanza giusta dei polsi (grazie Valeria per il consiglio!) mi ripetevo “ma chi me lo ha fatto fare😡?”. Però tornata sulla terra ferma sono stata felice di aver abbandonato un’altro pezzetto di zona di comfort. Grazie Nic e grazie Paolo per questa splendida opportunità di crescita, fuori e dentro la barca.
Paola e il canottaggio – 30 agosto 2021

Lascia una risposta