






































Si è appena disputato a Sabaudia il meeting del centro-sud, il 20 e 21 aprile, a cui hanno partecipato 56 società, con un totale di 357 equipaggi e ben 1431 atleti gareggianti!
Buona la prova dei Canottieri Rai che hanno schierato 9 atleti per la squadra giovanile e 11 in quella dei master.
Ecco i risultati:
Vittoria Marconi, al suo esordio, ha conquistato un bell’argento in singolo su sette equipaggi; davvero un bell’inizio per questa ragazza che ha cominciato a remare quest’anno grazie all’attività nelle scuole ed è già stata convocata anche per gli equipaggi rappresentativi regionali, per i quali ha gareggiato sabato pomeriggio arrivando seconda sull’otto misto, dietro all’equipaggio pugliese. Domenica in 7,20 quinto posto per lei, con un po’ di giusta delusione che la spronerà ad allenarsi di più.
Grande sorpresa per il doppio cadetti maschile di Lorenzo Caserta e Alessandro Sforzini (anche lui al debutto!), che hanno superato ogni pronostico e sono arrivati secondi su sei, dando una buona dimostrazione di grinta e determinazione! Il giorno dopo Lorenzo ha replicato l’impresa in singolo, conquistando la seconda medaglia di argento che orgogliosamente e giustamente faceva scintillare e tintinnare al collo.
Bronzo per Daniele Dinu, alla sua prima gara, su quattro equipaggi gareggianti, nella gara del 7,20 allievi b primo anno maschile, e quarto posto domenica nella stessa specialità. Bravo Daniele!
Per gli under 17 hanno gareggiato Francesco Bernardi e Gabriele Dinu, entrambi al primo anno della categoria. Il primo, tornato da poco ad allenarsi dopo qualche problema di salute, è arrivato settimo su otto, e il secondo alla sua prima gara in singolo sesto sempre su otto: possiamo sicuramente migliorarci. Meglio la prova in doppio, in cui sono arrivati terzi in batteria e decimi sui 17 equipaggi partecipanti, non troppo lontani dalla qualificazione per la finale.
Concludiamo in bellezza con il tris di allievi A, tutti alla prima gara, Neri Giuffré, Matteo Rizzuto e Adriano Sforzini, nuove leve del progetto studieremoinfamiglia e sicuramente uno dei punti forti della trasferta. Tra una canna da pesca improvvisata, un salto nelle pozzanghere, una corda trasformata in qualsiasi tipo di gioco hanno fatto anche la gara e sono stati bravissimi, viste le condizioni del tempo nella giornata di sabato, tali da mettere in difficoltà anche atleti esperti! Chi ha pulito la propria barca prima di andare in gara, chi ha voluto disegnare il campo gara per essere sicuro di aver capito dove andare, chi ha ripetuto tutto quello da fare per riscaldarsi, insomma sono piccoli, ma promettono molto bene!
A fare da assistenti la nostra Chiara Bernardi e il piccolo Riccardo Greco!
Per i master:
le sorelle Cusmai..un nome un garanzia; prime in doppio con un bel vantaggio sugli equipaggi avversari. Brave le nostre sorelle d’oro!
Poi poker d’argenti:
Per il quattro misto 43-54 Claudia Rebuttini, Livia Ravoni, Gianluca Cavioli e Jacopo Benedetti buon tempo, ma come si sa nel canottaggio i tempi non contano..quindi secondi su due dietro il Telimar, più giovane e più forte.
L’altro quattro misto, over 54, di Maurizio Lunetta, Luisella Carboni, Marco De Matteis e Paola Castelli secondo dietro all’Olbia. Contenti ma non soddisfatti, quindi che facciano attenzione gli avversari per le gare future!
Argento anche per Isabela Onofrei e sant’Antonio Costantini nel doppio misto, in una bella gara disputata quasi all’alba; sbaragliati tutti gli avversari tranne quelli del Sile..per il momento!
E ancora argento su tre equipaggi per il 2- di Gianluca Cavioli e Jacopo Benedetti, che si dice abbiano sfiorato addirittura i 30 colpi al minuto.
Ci è piaciuto aver visto i piccoli tifare i grandi e viceversa, i picnic del presidente operaio Paolo che ha passato parecchio tempo a tagliare pane e affettati di diverso tipo, i brindisi che hanno coinvolto avversari che hanno avuto fair play e tutte le altre buone abitudini di Sportinsieme!
Come sempre la parte più divertente è tutto il resto e non si può raccontare… quello che succede in trasferta rimane in trasferta!!!
Alla prossima!
Livia Ravoni
Lascia una risposta