SportivamenteInsieme asd CANOTTAGGIO

Scuola Canottaggio e Dragon Boat presso il Circolo Sportivo Rai – Roma

Canottaggio

10 PICCOLI …..BRAVI CANOTTIERI!

Non c’è due senza tre…Festival dei Giovani!! Quest’anno la squadra remiera giovanile di Sportivamenteinsieme ha partecipato per la terza volta al Festival dei Giovani, la competizione di canottaggio più importante per le categorie giovanili, dal 30 giugno al 2 luglio a Varese, sul campo di regata che ha ospitato a metà giugno la prova di coppa del mondo, di cui si respira ancora l’aria internazionale. Stiamo parlando di addirittura più di 2200 atleti, distribuiti su quasi 3000 equipaggi, in rappresentanza di 138 società remiere, insomma numeri da capogiro.

Record di partecipazione anche per i Canottieri Rai, che si sono presentati la prima volta, sempre a Varese, con due atleti, la seconda volta a Milano, in un Festival scintillante per il bottino di medaglie, con 6 atleti, e quest’anno con 10. Andiamo a conoscerli: nella categoria cadetti, i gemelli Chiara e Francesco Bernardi, ormai due colonne della squadra giovanile, Clara Pizzoli, anche lei un punto fermo della squadra, seconda coppia di gemelli, Benedetta e Jacopo Minnocci, arrivati quest’anno, all’inizio silenziosi e quasi pigri e nel corso dell’anno sempre più presenti e determinati, Camilla Gobbi, mai silenziosa e sempre motivata in gara, e infine Sofia Cocolicchio, dai modi gentili e delicati, e il torello Gabriele Dinu, che hanno cominciato solo negli ultimi mesi tramite il progetto Remare a Scuola e StudiEremoinfamiglia e grazie alla loro dedizione e al loro impegno hanno già raggiunto un livello adeguato per partecipare alla competizione. Negli allievi C lo scoppiettante Christian Bonini, con la battuta prontissima, e il selvaggio Lorenzo Caserta, pronto a buttarsi anche nelle pozzanghere. Ad accompagnarli gli istruttori Marcello e Livia, con il validissimo aiuto di Francesco Lulli, al primo anno della categoria under 17, che si è distinto per efficienza e bravura nel supportare tutta la squadra in ogni circostanza, montaggio barche, accompagnamento degli atleti in gara, etc…anche se la sua specialità rimane la preparazione del gazebo, in cui questa volta si è superato con tanto di arredo.

Nella giornata di giovedì arrivo al campo e montaggio barche, a fine giornata il presidente operaio Paolo consegna personalmente a tutti i ragazzi la maglia preparata per il Festival e fa il discorso pregara, raccomandando a tutti i ragazzi impegno ed educazione, e augurando il meglio per le regate!

Passiamo ai risultati:

Venerdì_Jacopo, ottavo in singolo, quinto posto per Francesco e Chiara, in singolo, e per Camilla e Sofia, in doppio, sesto piazzamento per Benedetta e Clara, anche loro in doppio. A metà giornata un violento acquazzone causa l’interruzione delle gare, impedendo di gareggiare in 7,20 a Christian e Lorenzo, che accolgono la notizia con moderato dispiacere, essendo giustamente un po’ tesi per la loro prima partecipazione al Festival.

Sabato_un quarto posto, che lascia sempre un po’ di amaro in bocca per Francesco, in singolo, Camilla e Sofia, in doppio, Lorenzo, in 7,20, quinto posto per Jacopo e Gabriele, quest’ultimo al suo esordio, in doppio, settimo posto per Christian, in 7,20, Clara e Benedetta, in singolo, e uno splendido argento per Chiara in singolo, che chiude la gara dando veramente tutta sé stessa, senza risparmiare la minima energia, brava!

Domenica_ancora un quarto posto per Chiara e Clara, e Francesco e Jacopo, in doppio, settimo per Christian e Lorenzo, in doppio, e per Sofia, in quattro misto con la Roma, ottavo per Benedetta e Camilla in doppio.

Rispetto all’anno scorso meno medaglie e più piazzamenti, con più o meno lo stesso risultato dal punto di vista della classifica generale delle 138 società partecipanti, tra le quali Sportinsieme si conferma a metà classifica.

Nella giornata di sabato si è svolta anche la premiazione per i vincitori del Campionato Nazionale Scolastico di Remoergometro, nell’ambito dei progetti Remare a Scuola e StudiEremoinfamiglia, a cui la nostra società ha aderito, classificandosi con grande successo all’ottavo posto su 43 nella classifica nazionale della Coppa Caccialanza, e come terza in tutto il Lazio.

È stata quindi consegnata la targa al nostro campione Gabriele Dinu, che si è classificato al primo posto della sua categoria, nella gara di un minuto a remoergometro, tenutasi il 14 aprile. Un ragazzo dalla potenza esplosiva e dalla grande voglia di fare, due qualità che non guastano per un canottiere.

I ragazzi, inoltre, hanno partecipato al Contest “135 anni e…poi”, un quiz con domande sul canottaggio, alle quali rispondendo correttamente seguiva un premio..e qui il bottino è stato ricco: monopoli, allegro chirurgo e altri giochi da tavola. In più hanno quasi letteralmente fatto a botte per aggiudicarsi i gadget che venivano lanciati soprattutto da due testimonal d’eccezione, il campione olimpico di Sydney 2000 Simone Raineri e il due volte bronzo olimpico Giuseppe Vicino, che ha autografato maglie e cappelli ai ragazzi e si è mostrato assolutamente disponibile per le foto e per rispondere ad alcune curiosità dei ragazzi.

Tutto un altro racconto meriterebbe la parte non sportiva, che è in realtà detto tra noi tra i motivi e gli obiettivi principali della trasferta stessa, in cui i ragazzi sono stati veri campioni: corse al supermercato, pallone e racchettoni sul prato, smalto con i colori sociali, bagni in piscina, nel lago maggiore e sul campo di regata, scherzi con panna, dentifricio (e spero basta),  qualche balletto con musica dal vivo etc…….

Ci piace sottolineare il grande senso di squadra e di appartenenza dei nostri atleti che si sostengono e motivano a vicenda dall’inizio alla fine, accompagnando i propri compagni al pontile, tifandoli mentre gareggiano, festeggiandoli quando vanno bene, e soprattutto andandoli ad aspettare e riprendere al pontile, anche quando la gara non è andata bene, perché sono quelli i momenti in cui si è una vera squadra; è bello vederli crescere come atleti e come ragazzi, a dimostrazione sempre di quanto il canottaggio, e in generale, lo sport sia il mezzo e non il fine per migliorarsi, e noi a  questo ci crediamo davvero.

Bravi ragazzi, buon riposo e poi si pensa alla prossima stagione, siamo forti e lo saremo di più!

Forza Canottieri Rai!!

Livia Ravoni

Lascia una risposta

Tema di Anders Norén