SportivamenteInsieme asd CANOTTAGGIO

Scuola Canottaggio e Dragon Boat presso il Circolo Sportivo Rai – Roma

Canottaggio

Festival dei Giovani – Milano – 2022

I Canottieri Rai hanno partecipato con successo per la seconda volta al Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini”, dal 1° al 3 luglio all’Idroscalo di Milano. La competizione, giunta ormai alla trentatreesima edizione, ha registrato quest’anno numerosi record, arrivando a più di 500 gare per un totale di oltre 2200 atleti da tutta Italia, nati dal 2012 al 2008, numeri che ci fanno sottolineare maggiormente gli splendidi risultati dei nostri atleti. Veniamo ai protagonisti: a rappresentare i colori del circolo sono stati Claudio Ausili (cadetto), alla sua terza partecipazione al festival, Chiara e Francesco Bernardi (allievi C), Katea Burlac (allieva B1), Clara Pizzoli (allieva C), al loro esordio, e Ivano Spadavecchia (allievo C), alla sua seconda edizione, accompagnati dall’allenatore Marcello Ravoni e da Livia Ravoni. Il nostro Claudio, capitano della squadra, ha conquistato subito due medaglie d’oro nella prima giornata del festival, sia nella gara in singolo, sia nella gara in 4 di coppia della rappresentativa regionale sull’equipaggio A del Lazio, confermandosi tra gli atleti migliori della sua categoria e dando l’ennesima prova della sua grinta e tenacia. Nonostante la giovane età, sa già gestire le gare con grande consapevolezza e la giusta mentalità. Insomma un atleta che, per usare le parole del Direttore Sportivo Paolo Ramoni nella telefonata postgara, “è sempre una garanzia, perché non ci sono dubbi che in ogni gara si impegna al massimo, obiettivo da raggiungere nello sport e nella vita”. Altre due splendide vittorie per i gemelli d’oro, Chiara e Francesco Bernardi, su imbarcazioni singole, che combattono con tutte le loro forze per conquistare la medaglia più preziosa, concludendo al meglio il loro primo anno di canottaggio. E un altro straordinario oro per Ivano Spadavecchia in 7,20, che riesce così a riscattarsi dalla piccola delusione della regata del giorno prima, in cui è caduto a pochissimi metri dall’arrivo mentre conduceva la gara, tentando di far tagliare il traguardo alla prua spingendo addirittura la barca a nuoto, come ha ricordato anche lo speaker del Festival, Luca Broggini, che ha sottolineato la grande motivazione di questi giovani atleti. Argento invece per Claudio, Chiara, Ivano e la piccola del gruppo Katea Burlac in 7,20, che si è distinta per una partenza tiratissima. Passiamo alle medaglie di bronzo: in 7,20 Claudio, che completa così con una gara tosta tutti i colori delle medaglie; il nostro combattente Francesco; Clara Pizzoli, che riesce ad arrivare terza per ben due volte avendo cominciato canottaggio solo da pochi mesi, e la piccola Katea. Quarto posto per Chiara e Clara in doppio e per Francesco, a pochissimo dal terzo. Sesto Claudio in 4- sull’equipaggio regionale e settima Katea in 7,20, gareggiando quest’ultima con avversarie più grandi di un anno. In conclusione tutti e sei gli atleti sono riusciti a prendere ciascuno più di una medaglia, per un totale di 14, di cui 5 ori, 4 argenti e 5 bronzi (ben 10 medaglie in più dell’anno scorso!). E, per continuare con i numeri, Sportinsieme con sei partecipanti riesce a piazzarsi a metà classifica su quasi 140 società: davvero un ottimo risultato per i nostri piccoli canottieri e per tutto il circolo che li ha sostenuti con entusiasmo e affetto! Ringraziamo, quindi, Paolo Ramoni, che ha seguito le regate in diretta e ha fatto sentire il suo supporto agli atleti nelle telefonate e nei messaggi di aggiornamento condivisi con tutta la famiglia dei Canottieri Rai, dai piccoli ai grandi. Un ringraziamento anche ai genitori per il calore con cui hanno accolto i risultati dei propri figli e di ogni singolo atleta. Congratulazioni soprattutto ai ragazzi, che ci hanno fatto emozionare davvero non solo in barca, ma anche fuori: una delle soddisfazioni più grandi è stata vedere tutti i compagni di squadra, dal primo all’ultimo, fare il tifo per chi gareggiava correndogli letteralmente a fianco. E in tutto questo, oltre alla parte sportiva e agonistica, non sono mancati momenti di svago e ricreazione, tra ping pong, smalti, merende, tiri al bersaglio, ma anche momenti di stanchezza, come le camminate e le attese alla fermata dell’autobus; in ogni occasione i nostri ragazzi hanno dimostrato il proprio attaccamento alla squadra, di saper fare gruppo e affrontare le prove, senza lamentarsi. Ci piace, infine, ricordare le parole del capitano Claudio, nell’intervista fatta ai vincitori delle regate: “la cosa più bella delle gare è la sensazione che si prova mentre si rema e si arriva sul podio, ma ancora di più la trasferta: divertirsi con la propria squadra e crescere insieme condividendo le proprie passioni”.
Una bella squadra che ci piace e ci emoziona nel presente e ci lascia immaginare per il meglio nel futuro. Grazie di cuore a Claudio, Chiara, Francesco, Katea, Clara e Ivano, e forza Canottieri Rai! Livia Ravoni

VIDEO RICORDO: https://www.magisto.com/video/bkMZPVQUSyBuWhlhCzE

Lascia una risposta

Tema di Anders Norén