A livello organizzativo abbiamo mantenuto gli stessi standard degli anni scorsi con i gruppi del lunedì/giovedì mattina, martedì/giovedì e lunedì/mercoledì a pranzo, martedì/giovedì sera, oltre al sabato mattina.
Una importante novità, se riceverà il vostro consenso, potrebbe essere: remare liberamente, dal lunedì al sabato, insomma dare più spazio a chi vuol remare, remare, remare!

Il sabato mattina sarà il giorno dedicato in particolare al progetto “canottaggio integrato” e ai “master principianti”, la domenica mattina al “dragon boat” amatoriale e agonistico.
Largo ai giovani canottieri, dai 13 ai 18 anni, con la scuola canottaggio martedì e giovedì e la squadra agonistica su cui abbiamo di recente investito acquistando un nuovo singolo 7,20.
Integreremo gli allenamenti in acqua con allenamenti a terra dove stiamo creando uno “spazio palestra” con attrezzature per allenare la forza e dove programmeremo una seduta settimanale di “pilates” per guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.
La mission rimane invariata: insegnare a remare al meglio su qualsiasi tipo di imbarcazione, dal singolo all’otto.
La stagione agonistica master inizierà con la partecipazione al campionato Italiano master di Ravenna dal 4 al 6 settembre.
Appuntamento successivo al lago d’Orta dal 2 al 4 ottobre per la regata di fondo in otto partecipando con un otto maschile e uno femminile.
Il 18 ottobre “via le mani” regata in otto yole presso il CC Roma.
Il 25 ottobre campionato regionale presso il lago di Piediluco.
Il 6 dicembre a Sabaudia la regata di fondo in quattro di coppia e otto.
A chiudere l’anno il 13 dicembre sempre a Sabaudia regata regionale e coppa di Natale.
Nel 2021 programmaremo la regata internazione in otto.
Al livello di “remo/turismo”, considerando il successo del weekend remiero organizzato a luglio a Sabaudia, stiamo programmando il “tour dei laghi di Lazio e Abruzzo” partendo da Bracciano, Vico, Bolsena e Barrea.
Con i giovani stiamo programmando a settembre un weekend a Sabaudia di perfezionamento prima dell’inizio della scuola.
A chiudere, la presentazione dello staff tecnico con Marcello Ravoni riferimento per i giovani e master, in attesa del rientro a regime di Simona Bartola, Nicolò Cavalcanti referente del progetto canottaggio integrato e master principianti, Luca Felici referente dragon boat e canoa ed io come coordinatore tecnico.
A presto, al Circolo Sportivo Rai!
Paolo Ramoni
Lascia una risposta