Sport e salute
Il canottaggio ideale per la riabilitazione e per scoprire un nuovo stile di vita a contatto con la natura. Qualche anno fa ero con il mio amico Roberto Bartoletti, fisioterapista specializzato nel trattamento di pazienti oncologici e lavorando sul remoergometro iniziammo a ragionare sulla dinamica del gesto tecnico della voga. Fu quasi spontaneo cogliere nella “morbidezza” della sequenza, nota ai canottieri, ovvero, braccia – busto – gambe, la possibilità che lo stesso potesse essere funzionale in un percorso riabilitativo per i Pazienti oncologici dopo il percorso fisioterapico tradizionale. Ci furono molti incontri di studio dove furono coinvolti specialisti quali la Prof.ssa Marzia Salgarello del Policlinico Gemelli ed il Dott. Girolamo Tartaglione esperto a livello mondiale nell’indagine del flusso linfatico attraverso radiotraccianti. La prospettiva galvanizzò tutti e con entusiasmo si riuscirono ad effettuare uscite sperimentali con il 4 Jole per verificare la completezza e la sequenza pratica del gesto con i medici stessi “coraggiosamente” ai remi! Il 26 giugno 2016 presso la sede storica di Ripetta del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, fu presentato il progetto che auspicava la realizzazione di un vero e proprio protocollo di allenamento. (foto dei medici in 4 Jole e foto della locandina del convegno)
Il 5 novembre 2018 il progetto Sport2feel della Onlus Primi Elementi è stato presentato presso la Sala Conferenze delle Federazioni Nazionali del CONI alla presenza del Presidente FIC Giuseppe Abbagnale, con cui è stato siglato un importante protocollo di partenariato.
Finalmente dopo varie sperimentazioni favorite dalla collaborazione di importanti Circoli storici romani quali il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo ed il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro, il 21 settembre 2019 il progetto viene presentato al Circolo Sportivo Rai.
Nel mese di ottobre 2019 parte ufficialmente il primo corso di canottaggio integrato Sotto la guida tecnica di Nicolò Cavalcanti di Verbicaro e la supervisione di Paolo Ramoni, tecnico e Presidente dell’ASD Sportivamenteinsieme. (foto del corso) Una bellissima avventura appena iniziata che speriamo si diffonda sempre di più nel mondo del canottaggio italiano come piccolo primato tutto italiano. Un grazie sincero va al direttore del Circolo Sportivo Rai Dott. Gianni Armillei che con speciale sensibilità ha voluto favorire al meglio la realizzazione del corso. Vi aspettiamo tutti …..ai remi!!! Nicolò Cavalcanti di Verbicaro
Lascia una risposta